Cos'è la bella addormentata nel bosco?

La Bella Addormentata nel Bosco

La Bella Addormentata nel Bosco è una fiaba classica che racconta la storia di una principessa maledetta da una strega malvagia a cadere in un sonno profondo. La storia, con varianti, è presente in diverse tradizioni orali e letterarie.

Trama Generale:

La trama base prevede la nascita di una principessa che, durante il suo battesimo, viene benedetta da fate buone. Tuttavia, una fata malvagia (spesso omessa o dimenticata) si presenta e lancia una maledizione: la principessa, al compimento del sedicesimo (o quindicesimo, a seconda della versione) anno, si pungerà con un fuso e morirà. Fortunatamente, una delle fate buone, che non aveva ancora concesso il suo dono, attenua la maledizione, trasformando la morte in un sonno profondo, destinato a durare cento anni, fino a quando un principe non la sveglierà con un bacio.

Al compimento dell'età fatidica, la principessa si punge con un fuso e cade nel sonno. L'intero castello, compresi il re e la regina, i cortigiani e persino gli animali, cadono anch'essi in un sonno incantato. Un rovo di spine cresce attorno al castello, nascondendolo e proteggendolo.

Dopo cento anni, un principe coraggioso giunge al castello, supera le spine (che a volte si aprono al suo arrivo) e trova la principessa addormentata. La sveglia con un bacio, rompendo l'incantesimo. L'intero castello si risveglia con lei e la vita riprende normalmente.

Versioni e Varianti:

Esistono diverse versioni della storia, tra cui:

  • Sole, Luna e Talia (Giambattista Basile): Una delle prime versioni scritte, pubblicata nel Pentamerone (1634-1636).
  • La Belle au bois dormant (Charles Perrault): Una delle versioni più famose, pubblicata in Histoires ou contes du temps passé (1697).
  • Dornröschen (Fratelli Grimm): Una versione tedesca, pubblicata in Kinder- und Hausmärchen (1812).

Temi Principali:

  • Il Destino: La maledizione rappresenta il potere del destino, anche se attenuato dalla bontà.
  • Il Tempo: Il sonno simboleggia un periodo di attesa e trasformazione.
  • La Speranza: Il principe rappresenta la speranza e la possibilità di un futuro migliore.
  • Il Bene contro il Male: La lotta tra le fate buone e la fata malvagia rappresenta la lotta eterna tra il bene e il male.
  • La Magia: L'incantesimo del sonno e il rovo di spine enfatizzano l'elemento magico della fiaba.

Adattamenti:

La Bella Addormentata nel Bosco è stata adattata in numerose opere, tra cui:

  • Balletto: La bella addormentata di Pëtr Il'ič Čajkovskij.
  • Film: La bella addormentata nel bosco (Disney, 1959), Maleficent (Disney, 2014) e Maleficent - Signora del male (Disney, 2019).
  • Letteratura: Numerose reinterpretazioni e rivisitazioni della fiaba.